La Grigna, una montagna di emozioni
Se hai voglia di divertimento e avventura, i Piani Resinelli sono il regno dell'outdoor che fa per te
Per bambini e famiglie, ragazze e ragazzi disabili, ma anche escursionisti a diversi livelli, rocciatori, alpinisti, sportivi e amanti della natura: ai Piani Resinelli è possibile esplorare la montagna a diversi livelli di difficoltà e godere di emozioni indimenticabili.
Pian dei Resinelli: dalle Miniere al Belvedere e le falesie di arrampicata
Per bambini e famiglie i Piani Resinelli offrono splendide giornate all’aperto, ma anche avventurose gite all’interno delle Miniere. La passerella panoramica sul belvedere del Parco del Valentino offre una vista indimenticabile sulle montagne e il lago di Lecco.
La Grigna non è una montagna facile. Gran parte del suo fascino risiede nei diversi gradi di difficoltà che è in grado di offrire, accompagnando escursionisti più o meno esperti, ma anche alpinisti di livello, in avventure memorabili.
Dai Piani Resinelli partono i principali sentieri che arrivano fin sulla cima, a 2.184 metri, ma anche vie ferrate e falesie di arrampicata, molte delle quali ricche di storia alpinistica e tracciate da alcuni tra i più famosi rocciatori al mondo.
Scopri l'avventura ai Piani Resinelli

Passerella Panoramica ai Piani Resinelli, belvedere
Passerella panoramica ai Piani Resinelli con belvedere e vista su Lecco: come arrivare, dove si trova ai Pian dei Resinelli, Valsassina

Rifugio Rosalba, Piani Resinelli
Il rifugio Rosalba (1730 m) sorge sulla Cresta occidentale della Grigna Meridionale, ed è raggiungibile solo a piedi Uno dei luoghi in assoluto più suggestivi

Parco Minerario dei Piani Resinelli
Quello delle miniere è un mondo magico e intriso di storia dove ogni visitatore, grande e piccino, può tornare al passato e scoprire le meraviglie


