Festival della Cultura di Montagna: Sentieri d’Autore

SABATO 25 SETTEMBRE 2021

Località Pian dei Resinelli / Ballabio (LC)

Escursione letteraria in compagnia dello storico dell’alpinismo, giornalista e scrittore Enrico Camanni

Del sacrosanto bisogno di natura e avventura

Con queste parole Enrico Camanni fondava la storica rivista “Alp” nel 1985: “Alp è la montagna degli anni 80, quella dei grandi exploit alpinistici, dell’arrampicata a tempo pieno, dell’appassionata e competente evasione, del sacrosanto bisogno di natura e avventura.”

Una montagna che si è molto trasformata per diventare la montagna dell’oggi, sotto i più diversi punti di vista: storici, culturali, ambientali. Ma il sacrosanto bisogno di natura e avventura è sempre lo stesso: una ostinata urgenza che ha saputo sopravvivere ai mutamenti più profondi della nostra epoca. 

La giornata di sabato 25 settembre è dedicata a questa capacità della montagna, e della Grigna in particolare, di parlare al cuore delle vecchie e nuove generazioni alimentando il bisogno di bellezza e la tensione continua verso le forze più segrete e autentiche della natura.

Programma della giornata
Partenza alle ore 9.00 dai Piani Resinelli, sentiero delle Foppe

Escursione letteraria in risalita verso il Rifugio Rosalba
Percorso a tappe con letture ed esecuzioni musicali in acustico.

Presentazione del libro “La Discesa Infinita” di Enrico Camanni
Concert
Rifugio Rosalba (mt 1730)

Rientro previsto per le 17.00

Con: Rifugio Rosalba, Guide di Montagna, Resinelli Tourism Lab.

Condividi

Articoli recenti

InGrigna! Festival 2023

Torna InGrigna! Festival sulle guglie della Grignetta con due giorni di spettacoli teatrali, performance in alta quota, mostre che intrecciano i linguaggi contemporanei con il patrimonio culturale e narrativo della montagna.

Leggi Tutto »

Contattaci!

Abbiamo bisogno di: foto, video, collaborazioni, relazioni, amicizie, idee. Raccontaci chi sei, scopri cosa possiamo fare insieme!