Casa Museo Villa Gerosa, Piani Resinelli

Il nuovo allestimento della casa Museo Villa Gerosa ai Piani Resinelli A 1300 metri di quota, è nato dal desiderio della Comunità Montana del Lario Orientale e della Val San Martino di raccontare il territorio del Gruppo delle Grigne : grandi praterie, distese ghiaiose desolate e lunari, boschi di latifoglie, cime dirupate e selvagge, guglie […]
Rifugio Carlo Porta, Piani Resinelli

Costruito a 1426 mt, è affacciato sul fondo valle. Rifugio simbolo dei Piani Resinelli, è un luogo ricco di storia e di affascinante bellezza. Il Rifugio è da sempre punto strategico per tutte le varianti e salite alla Grignetta, sentieri e vie di arrampicata che richiamano escursionisti, climbers ed alpinisti anche da molto lontano. Tutt’intorno […]
Rifugio Rosalba, Piani Resinelli

Il rifugio Rosalba (1730 m) sorge sulla Cresta occidentale della Grigna Meridionale, ed è raggiungibile solo a piedi Uno dei luoghi in assoluto più suggestivi dei Piani Resinelli, incastonato tra la Val Monastero e la Val Scarettone, gode di una vista maestosa e sublime sulle guglie storiche e su tutto il gruppo delle Grigne: un’esperienza […]
Rifugio SEL, Piani Resinelli

Fondato il 14 giugno 1908 dalla Società Escursionisti Lecchesi, il Rifugio SEL Rocca Locatelli è uno dei rifugi storici dei Piani Resinelli. Ricco di storia partigiana e alpinistica, simbolo dell’amore per le montagne locali che ha unito intere generazioni, il Rifugio è ancora oggi un punto di riferimento imprescindibile per chi visita i Piani. Indirizzo […]
Parco Minerario dei Piani Resinelli

Quello delle miniere è un mondo magico e intriso di storia dove ogni visitatore, grande e piccino, può tornare al passato e scoprire le meraviglie del sottosuolo e immedesimarsi in quegli anonimi uomini che hanno contribuito a colpi di piccone a valorizzare il nostro territorio. Indirizzo e come arrivare: Raggiungibile in automobile. Loc. Piani Resinelli […]