Scopri tutte le strutture ricettive dei Piani Resinelli
Di cosa hai bisogno?La zona è servita da una tabaccheria e un forno per i prodotti di prima necessità.
Attenzione
Ai Piani Resinelli non ci sono farmacie, né bancomat, né supermercati, né stazioni per il rifornimento di carburante.
Ricordati di questo prima di salire a trovarci.
Pian dei Resinelli: altre info logistiche
Copertura linee telefoniche.
Ai Piani Resinelli le compagnie telefoniche con copertura sono Tim e affiliate (Kena Mobile). Se il tuo operatore è Vodafone, Iliad o altre compagnie, il tuo cellulare potrebbe non funzionare una volta qui.
Ti consigliamo di scaricare le mappe degli itinerari o effettuare prenotazioni varie prima di salire.
Parcheggi ai Piani Resinelli
I parcheggi ai Piani Resinelli sono molto pochi, perché l’area è tutto sommato ristretta e molto visitata, specie nei weekend. Per vivere la tua esperienza di viaggio al meglio, ti consigliamo di lasciare l’automobile in valle, a Ballabio o Mandello o Abbadia, e goderti la risalita fino ai Piani Resinelli a piedi o in bici.
Se proprio hai deciso di arrivare in macchina, scopri dove si trovano i parcheggi consentiti: Piazzale Daniele Chiappa e Piazzale delle Miniere.
Scopri tutti i servizi ai Piani Resinelli

Il Bottegaio Bistrot, Piani Resinelli
Bar e ristorante con pinse, panini, primi e secondi fatti in casa Indirizzo e come arrivare: Loc. Piani Resinelli – Valsassina Via degli Escursionisti, 3 23821

Parcheggio Piazzale delle Miniere Piani Resinelli
Parcheggiare ai Piani Resinelli I parcheggi ai Piani Resinelli sono molto pochi, perché l’area è tutto sommato ristretta e molto visitata, specie nei weekend. Per

Parcheggio Piazzale Daniele Chiappa, Piani Resinelli
Parcheggiare ai Piani Resinelli I parcheggi ai Piani Resinelli sono molto pochi, perché l’area è tutto sommato ristretta e molto visitata, specie nei weekend. Per

Casa Alpina La Montanina, Piani Resinelli
“La Montanina” ai Piani Resinelli è adagiata sullo stupendo scenario delle Grigne, immersa in una sconfinata distesa di prati e boschi. Dopo l’incendio che nel

Rifugio Soldanella, Piani Resinelli
L’accoglienza di chi va per monti è la tradizione del Rifugio Soldanella Punto di ristoro e soggiorno per alpinisti ed escursionisti, per chi cerca aria

La Meridiana – Campeggio, Piani Resinelli
Un complesso a conduzione familiare immerso nel verde e nell’aria pura di montagna. Comprende bar, ristorante e campeggio con roulotte stanziali. Indirizzo e come arrivare:

Rifugio Carlo Porta, Piani Resinelli
Costruito a 1426 mt, è affacciato sul fondo valle. Rifugio simbolo dei Piani Resinelli, è un luogo ricco di storia e di affascinante bellezza. Il

Rifugio Rosalba, Piani Resinelli
Il rifugio Rosalba (1730 m) sorge sulla Cresta occidentale della Grigna Meridionale, ed è raggiungibile solo a piedi Uno dei luoghi in assoluto più suggestivi

Parete Ovest – Ristobar, Piani Resinelli
Ristorante e bar dedicato a Casimiro Ferrari ed alla sua impresa sulla parete ovest del Cerro Torre. Indirizzo e come arrivare: Loc. Piani Resinelli – Valsassina

Ristorante Pizzeria 21.84, Piani Resinelli
Io e la mia famiglia vogliamo che gli ospiti si sentano a casa, accolti in un ambiente corretto e piacevole in cui trascorrere del tempo

La Tana del Nibbio, Piani Resinelli
Chi è il nibbio? Un rapace locale che dà il nome ad una delle falesie storiche dei Piani Resinelli, palestra di roccia leggendaria su cui

Il Forno della Grigna, Piani Resinelli
Storico ritrovo di alpinisti e punto di riferimento per tutti i Resinelli. Ad oggi è bar, panificio, alimentari e pasticceria artigianale Indirizzo e come arrivare:

Bar Pirelli Albarosa, Piani Resinelli
Storico bar al centro dei Piani Resinelli, subito dietro la chiesetta dedicata al Sacro Cuore. Indirizzo e come arrivare: Loc. Piani Resinelli – Valsassina Piazza della

Dal Tusett, Piani Resinelli
Ristorante al centro dei Piani Resinelli, ai piedi della Grignetta e affacciato sul piazzale Daniele Chiappa. Dal Tusett nasce dall’idea del giovane chef Nicolò Tosetti

Azienda Agricola Pian delle Fontane, Piani Resinelli
L’azienda nasce negli anni 80, come un allevamento di capre di razza orobica Indirizzo e come arrivare: Loc. Piani Resinelli – Valsassina Via C.Mauri, 54 23811

Rifugio SEL, Piani Resinelli
Fondato il 14 giugno 1908 dalla Società Escursionisti Lecchesi, il Rifugio SEL Rocca Locatelli è uno dei rifugi storici dei Piani Resinelli. Ricco di storia
Pian dei Resinelli: altre info logistiche
Spazzatura ai Piani Resinelli
I Piani Resinelli sono attrezzati con le isole ecologiche, che però sono a disposizione della comunità di residenti che vive qui tutto l’anno.
Forse non sapevi che
In montagna non esiste il concetto dei cestini della spazzatura, perché installarli significherebbe inevitabilmente compromettere l’ambiente naturale circostante, attirando tra l’altro i selvatici e mettendo in pericolo l’ecosistema locale.
Il buon turista di montagna porta sempre con sé i propri rifiuti.
Non aspettarti di trovare cestini della spazzatura ad ogni metro, e cerca di non ingombrare le isole ecologiche con un surplus di rifiuti difficili da gestire.
Porta con sé i tuoi rifiuti in un sacchetto e differenziali una volta tornato a casa. La montagna ti ringrazierà, e Resinelli Tourism Lab pure!
Scopri i nostri sconti riservati a chi porta a casa i rifiuti.


