Ci prendiamo cura delle montagne e delle persone che le abitano.
Non è una montagna
è un mondo
il tuo
i PIANI RESINELLi, la casa del cuore
L’altopiano all’interno del gruppo delle Grigne è la nostra casa. Ce ne prendiamo cura lavorando insieme alla comunità locale per difendere le terre alte dal turismo di massa, indagare attivamente i bisogni e i desideri degli abitanti e di chi decide di restare.
CALENDARIO
Prossimi eventi ai Piani Resinelli

NATweek al cubo: tutti gli eventi ai Piani Resinelli di settembre e ottobre
Dimostriamo che il turismo lento genera molta più relazione ed economie rispetto al mordi e fuggi! Tutti gli eventi di settembre e ottobre

PERSONEFANNOCOSE 2023
Eccoci anche quest’anno con la rassegna PERSONEFANNOCOSE, il format con cui invitiamo gente bella in Grigna a parlare di buone pratiche, turismi sostenibili, terre alte.
PIANI RESINELLI: Scopri i luoghi di interesse
Natura | Avventura | Storia | Servizi
Un laboratorio permanente di progettazione turistica sostenibile
Che cosa facciamo qui
Raccontiamo il territorio dal punto di vista di chi lo vive, valorizzando il patrimonio immateriale locale: le memorie collettive, la storia, le tradizioni, i saperi.
Sosteniamo la progettazione e la realizzazione di rassegne turistico-culturali, festival ed eventi. Creiamo format di attivazione partecipata per la costruzione di servizi interni ed esterni alla comunità.
Costruiamo e proponiamo esperienze turistiche immersive, ecologiche e digitalizzate, accessibili e inclusive.
Sosteniamo l’imprenditoria giovanile in quota e il ripopolamento delle terre alte attraverso il dialogo con partner e istituzioni per la creazione di reti d’impresa, format per l’autoformazione e l’empowerment territoriale.
SOSTENIBILITÀ
INCLUSIVITÀ
DIGITALIZZAZIONE
Perché lo facciamo
Ci auguriamo che il nostro lavoro migliori l’esperienza turistica di chi arriva ma anche la qualità della vita dei residenti locali.
Il nostro obiettivo è rendere i Piani Resinelli un luogo più felice, attrarre qui nuove competenze e lavorare affrontando le sfide a livello locale con un’attenzione alle reti globali, alla cura delle relazioni extraterritoriali e allo sviluppo di collaborazioni anche al fuori dei confini nazionali.
Contattaci!
Abbiamo bisogno di: foto, video, collaborazioni, relazioni, amicizie, idee. Raccontaci chi sei, scopri cosa possiamo fare insieme!
CHI SIAMO
Piani Resinelli, un laboratorio di progettazione in quota
Siamo Sofia e Simone: due giovani che hanno deciso di vivere a 1300 mt sulla Grigna tutto l’anno e di fare impresa in montagna.
A fine 2020 abbiamo deciso che avremmo messo le nostre competenze a servizio del territorio che abbiamo scelto come casa: i Piani Resinelli, che amiamo tantissimo.
Ci siamo messi al lavoro: abbiamo condiviso l’idea con gli amici che vivono qui, giovani e meno giovani, con alcuni degli esercenti locali, i rifugisti, i gestori delle aziende agricole.
Abbiamo raccolto entusiasmi e perplessità, messo a sistema le idee, individuato le parole chiave che per noi erano imprescindibili; e così è nato Resinelli Tourism Lab.

News

NATweek03 (al cubo): tre settimane di smart working in natura, laboratori ed eventi ai Piani Resinelli
Tre settimane di co-living e co-working per nomadi digitali, con eventi e laboratori aperti al pubblico per dimostrare che il turismo lento genera molta più relazione ed economie rispetto al mordi e fuggi
Ufficio turistico ai Piani Resinelli chiuso il 16 giugno: le scelte politiche delle amministrazioni locali
Ad oggi, nonostante le improbabili dichiarazioni rilasciate alla stampa da parte del Sindaco, l’ufficio turistico è ancora chiuso
HANNO COLLABORATO CON NOI





