IL GRUPPO DELLE GRIGNE AI PIANI RESINELLI Contiene racconti, memorie, leggende, paesaggi, tracce. Accanto ai sentieri tradizionali e alle vie storiche ci sono infiniti percorsi inesplorati, scorci invisibili, tesori nascosti.
Dimostriamo che il turismo lento genera molta più relazione ed economie rispetto al mordi e fuggi! Tutti gli eventi di settembre e ottobre
Eccoci anche quest’anno con la rassegna PERSONEFANNOCOSE, il format con cui invitiamo gente bella in Grigna a parlare di buone pratiche, turismi sostenibili, terre alte.
Natura | Avventura | Storia | Servizi
Siamo un laboratorio di progettazione culturale, vogliamo costruire un’offerta turistica sostenibile che tuteli la comunità di cui siamo parte e il paesaggio.
Costruiamo e proponiamo esperienze turistiche immersive, ecologiche e digitalizzate, accessibili e inclusive. Il nostro obiettivo è creare una nuova narrazione dei Piani Resinelli che ne valorizzi il patrimonio storico/culturale oltre che naturalistico e ambientale.
A fine 2020 abbiamo deciso che avremmo messo le nostre competenze a servizio del territorio che abbiamo scelto come casa: i Piani Resinelli, che amiamo tantissimo.
Ci siamo messi al lavoro: abbiamo condiviso l’idea con gli amici che vivono qui, giovani e meno giovani, con gli esercenti locali, i rifugisti, i gestori delle aziende agricole e degli alpeggi.
Abbiamo raccolti entusiasmi e perplessità, messo a sistema le idee, individuato le parole chiave che per noi erano imprescindibili; e così è nato Resinelli Tourism Lab.
Ci auguriamo che il nostro lavoro migliori l’esperienza turistica di chi arriva ma anche di chi riceve, ovvero la qualità della vita di tutti: dei locali e di chi è in visita. Siamo nati con l’idea di prenderci cura di un bene comune, il territorio dei Piani Resinelli, con l’obiettivo di trasformare l’altopiano in un luogo accogliente, curato, vivo e vivibile, attrattivo e inclusivo, coinvolgente, ricco di opportunità di incontro, relazione e condivisione di competenze e saperi.
Tre settimane di co-living e co-working per nomadi digitali, con eventi e laboratori aperti al pubblico per dimostrare che il turismo lento genera molta più relazione ed economie rispetto al mordi e fuggi
Ad oggi, nonostante le improbabili dichiarazioni rilasciate alla stampa da parte del Sindaco, l’ufficio turistico è ancora chiuso
Abbiamo bisogno di: foto, video, collaborazioni, relazioni, amicizie, idee. Raccontaci chi sei, scopri cosa possiamo fare insieme!
Siamo due giovani che hanno deciso di vivere in quota tutto l’anno e di fare impresa in montagna.
Laboratorio di sviluppo turistico territoriale
Ci prendiamo cura delle montagne e delle persone che le abitano.
© 2021 Resinelli Tourism Lab – P.IVA IT 02849370420 | Privacy e Cookie Policy | Web design by: Alkimedia, Realizzazione siti web
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
google maps | Visualizzazione della mappa nella Home page | |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors. |
_gid | 1 day | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form. |